salta i contenuti e vai al menu di approfondimento
Biblioteca
AVVISO: In seguito agli eventi sismici che hanno colpito l'Emilia, la biblioteca delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea è temporaneamente chiusa.
La Biblioteca nasce nel 1994, nella sede di
Palazzo Massari, come sezione specializzata nel settore artistico moderno e contemporaneo con funzioni di supporto all'attività delle Gallerie e servizio di consultazione per studiosi e ricercatori.
Il fondo librario, originariamente costituito dai cataloghi e pubblicazioni della cospicua produzione editoriale che dal 1963 documenta l'attività espositiva di Palazzo dei Diamanti e delle altre sedi pertinenti alle Gallerie, è costantemente incrementato dall'attività di scambio che la biblioteca ha avviato con istituzioni museali e bibliotecarie.
L'attuale patrimonio della biblioteca consiste di circa 10.000 unità bibliografiche, tra volumi e opuscoli, suddivise in sezioni tematiche - repertori, monografie di artisti, cataloghi di mostre collettive, cataloghi di musei e collezioni permanenti, arte a Ferrara, periodici, cataloghi di aste -, e di 55 testate periodiche in corso.
La biblioteca è parte integrante dal 1995 del sistema bibliotecario urbano confluito dal 2004 nel nuovo polo unificato ferrarese UFE con il quale condivide la gestione della catalogazione:
Catalogo del Polo Unificato Ferrarese
opac.unife.it/SebinaOpac
Orari
L'accesso alla biblioteca è consentito all'utenza pubblica, che può usufruire dei servizi di informazione, consulenza, prestito locale e interbibliotecario telefonando al numero
0532.410195 per fissare un appuntamento nei seguenti orari:
lunedì-venerdì 9-13; martedì e giovedì anche 15.30-17.30.