salta il sommario e vai al menu principale Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:
salta i contenuti e vai al menu di approfondimento
Biografia

 

Zapruder filmmakersgroup, gruppo composto da David Zamagni, Nadia Ranocchi e Monaldo Moretti, con la collaborazione sonora di Francesco 'Fuzz' Brasini, dedicato, dal 1998, alla produzione di pellicole fuori formato e alla creazione di particolari dispositivi per la visione e l'ascolto. L'artigianalità raffinata del gruppo ha dato vita a singolari esperienze visive e sonore che sono allo stesso tempo teatro incorporeo e cinema incarnato. Una parte considerevole del lavoro di Zapruder è svolta nell'ambito del nuovo cinema e del teatro di ricerca italiano attraverso numerose collaborazioni (Motus, Fanny & Alexander e Romeo Castellucci / Soćetas Raffaello Sanzio). I lavori di Zapruder sono stati presentati e premiati in numerosi festival tra cui la Biennale del Cinema di Venezia, Oberhausen Kurzfilmtage, Biennale de l'image en mouvement (Ginevra), Graz Biennial on Media and Architecture, Transmediale (Berlino), TTV Performing Arts on screen (Riccione), Netmage (Bologna), Rencontres Internationales. Paris / Madrid / Berlin, Milanesiana, Santarcangelo Festival, Contemporanea Festival (Prato), Kunsten Festival des Arts (Bruxelles), Uovo Festival (Milano), Festival d'Avignon, Art Fall (Ferrara).



Zapruder filmmakersgroup is a group of filmakers (David Zamagni, Nadia Ranocchi, Monaldo Moretti) devoted to the unusual practice of the production of out of format films. In parallel to a frequent participation to the main European festivals of New Cinema (first with Spring Roll and then with Morning Smile), Zapruder works with the theatre company Fanny & Alexander, by taking care of the filmic parts. The refined artisan quality of Zapruder led to a series of devices and performative environments which stand for disembodied theatre and embodied cinema.

www.zapruderie.com

salta le info generali e torna al sommario

Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea

Palazzo Massari - Corso Porta Mare 9, 44121 Ferrara
tel +39 0532 244949